
Domenica 2 febbraio, ore 21.00, il Comune di Penna San Giovanni per La rassegna “Monti Azzurri a teatro” organizzata dall’Unione Montana Monti Azzurri ha l’onore di ospitare alla Sala Ex Cinema il più grande interprete della poesia leopardiana, Maurizio Boldrini del Minimo Teatro, che porterà in voce non solo i Canti di Giacomo Leopardi ma proporrà nella seconda parte del recital anche i Canti orfici di Dino Campana.
Il musicista Lucio Matricardi dal vivo disporrà un tracciato sonoro per provocare una reazione a catena tra la musicalità testuale e la voce orchestra dell’attore. Musica, poesia e voce finalizzate a cedere, e a eccedere, i sensi possibili verso inaudite sensazioni che sono effettiva ed affettiva scrittura in scena. Quindi Leopardi e Campana saranno scritti nell’immediato dell’azione e delle reazioni sonore. Raggiungere Penna San Giovanni dal maceratese o dal fermano sa sempre un po’ di rally, curve e controcurve, ma il viaggio ripaga in paesaggio, accoglienza, e per questa volta anche e specialmente per altura, Penna poetica.
Come per tutti gli altri appuntamenti della rassegna il presidente dell’ Unione Monti Azzurri Giampiero Feliciotti per far avvicinare i giovani all’arte e alla poesia ha previsto non solo l’ingresso gratuito per la generazione Z (nati dal 1995 al 2010) ma addirittura premi in denaro per quelli, tra loro, che saranno più assidui frequentatori. Per gli adulti ci sarà un modesto biglietto di 8 euro. La richiesta dei biglietti può essere effettuata anche tramite Live ticket. Informazioni: 338 969 8357.
